I pallet in plastica a doppia faccia hanno quella che viene chiamata una configurazione a doppio piano, il che significa essenzialmente che ci sono travi di sostegno parallele posizionate tra due piattaforme solide su entrambi i lati. Questi si differenziano dai corrispondenti modelli a singola faccia, che presentano un solo lato superiore. Il vantaggio principale deriva dal modo in cui questi pallet a doppia faccia distribuiscono il peso su entrambi i piani anziché concentrarlo in un unico punto. Secondo alcune ricerche del settore che analizzano diverse soluzioni per lo stoccaggio, questo tipo di costruzione riduce lo stress puntuale di circa il 40 percento rispetto ai normali modelli a singola faccia. Ciò li rende particolarmente adatti per il trasporto e lo stoccaggio di carichi pesanti o di oggetti non perfettamente bilanciati.
Aggiungere un piano inferiore ai pallets in plastica doppia faccia cambia completamente il modo in cui gestiscono il carico. I pallets monofaccia dipendono sostanzialmente solo dalla loro superficie superiore per il supporto, ma quando si utilizzano quelli a doppia faccia, si forma una struttura più simile a una scatola, rendendo tutto molto più robusto. Test effettuati da terze parti mostrano che questi modelli a doppia faccia possono sopportare circa 2.200 chilogrammi di carico in movimento prima di cedere, ovvero circa il 70 percento in più rispetto alle versioni monofaccia. Per i magazzini dotati di sistemi automatizzati, questa maggiore durata è fondamentale, poiché i pallets devono resistere a sollevamenti e posizionamenti continui giorno dopo giorno, senza deformarsi o rompersi sotto stress.
I pallet in plastica a doppia faccia ottengono la loro resistenza dall'HDPE miscelato con stabilizzatori UV e additivi antiscivolo che i produttori inseriscono nel materiale. Nella produzione di questi pallet, il modo in cui i polimeri si allineano durante la stampatura crea strutture molecolari intrecciate che aumentano notevolmente la resistenza agli urti. Secondo quanto osservato nel settore, questi pallet rinforzati mantengono circa il 92 percento della loro resistenza originaria anche dopo essere stati riutilizzati oltre 1.200 volte. Ciò corrisponde a una durata effettivamente tripla rispetto ai pallet a singola faccia nelle stesse condizioni tipiche dei magazzini e dei centri di distribuzione.
I pallet in plastica a doppia faccia distribuiscono meglio il peso grazie al loro design con doppio piano, che funziona in modo altrettanto efficace sia sulla superficie superiore che su quella inferiore. I pallet a singola faccia raccontano una storia diversa: secondo dati del settore del 2023, la maggior parte dello stress finisce sui piedini di sostegno quando il carico è semplicemente fermo. Ciò che rende i modelli a doppia faccia particolarmente distinti è la loro capacità di gestire oggetti di forma irregolare nei magazzini dotati di sistemi automatizzati. Test dimostrano che questi pallet gestiscono tale tipologia di carico circa un terzo meglio rispetto alle alternative. Inoltre, gli scaffali del magazzino si deformano meno, un aspetto molto importante quando si trattano merci pesanti nel tempo.
I test dimostrano che i pallet in plastica a doppia faccia possono sostenere circa 2.800 kg quando sono fermi, il che è molto meglio del limite di 1.650 kg dei pallet a singola faccia. Si tratta più o meno di un aumento di capacità del 70%, un dato particolarmente importante per settori che trattano metalli pesanti o prodotti chimici. Per quanto riguarda movimentazione e utilizzo, queste strutture a doppio piano si rivelano eccezionalmente resistenti anche in movimento. Dopo essere stati spostati dai carrelli elevatori per 5.000 volte, mantengono quasi il 98% della loro resistenza originaria. I pallet a singola faccia non se la cavano altrettanto bene, mostrando un’usura di circa il 63% in condizioni simili. Il motivo di questa differenza risiede nei listelli incrociati intelligentemente progettati nel telaio. Questi componenti assorbono effettivamente il 41% in più di energia d’urto durante il trasporto delle merci, risultando così molto più duraturi nel tempo.
Un'analisi della durata di dodici mesi in diversi magazzini di ricambi automobilistici ha rilevato che questi pallet in plastica doppia faccia hanno sostenuto un peso totale di 11,2 tonnellate metriche senza alcuna flessione o deformazione. In realtà, questo risultato è 3,5 volte superiore rispetto a quanto gestito tipicamente dalla maggior parte delle piattaforme riutilizzabili nel settore. Anche il modo in cui distribuiscono uniformemente la pressione fa una grande differenza. Gli stabilimenti che li utilizzano hanno segnalato che il 92% delle loro spedizioni su camion pallettizzate è arrivato in condizioni perfette, superando le prestazioni dei comuni pallet monofaccia di quasi il 30%. Il personale del magazzino ha notato anche un altro aspetto interessante: da quando sono passati a questi design con doppio piano, si sono verificati circa il 57% in meno di problemi legati a carichi danneggiati durante le operazioni di movimentazione e trasporto.
I pallet in plastica a doppia faccia resistono bene in ambienti industriali difficili grazie alla loro struttura a due livelli. Queste soluzioni offrono protezione completa contro urti e colpi, oltre a resistere ai danni causati da sostanze chimiche. Secondo alcuni test recenti pubblicati nell'APAC Report lo scorso anno, questi modelli a doppia faccia possono sopportare circa il 40 percento di forza in più prima di rompersi, rispetto alle comuni versioni a singola faccia. Inoltre, mantengono la loro resistenza anche quando esposti per lunghi periodi ad umidità o sostanze corrosive. A renderli così performanti è il processo di stampaggio, che non crea fessure né angoli in cui l'acqua possa accumularsi o i solventi possano ristagnare nel tempo. Questo aspetto è particolarmente importante in luoghi come laboratori farmaceutici e fabbriche alimentari, dove gli standard di igiene sono estremamente elevati.
Secondo i dati del 2023 del Consorzio APAC per la Movimentazione dei Materiali, i pallet in plastica a doppia faccia raggiungono in media 127 cicli di riutilizzo prima di richiedere riparazioni—triplicando la durata dei modelli monofaccia. Questa resistenza è in linea con i risultati ottenuti da iniziative globali di riutilizzo, che mostrano come i design rinforzati riducano i costi di sostituzione del 62% nel corso di cinque anni. I principali fattori di longevità includono:
Sebbene i modelli doppia faccia presentino un costo iniziale superiore del 15–20%, si rivelano economicamente vantaggiosi anche in scenari di uso leggero. Un audit del 2022 in un magazzino ha rivelato che i pallet doppia faccia utilizzati nei centri di evasione ordini per e-commerce hanno richiesto il 73% in meno di sostituzioni rispetto ai modelli monofaccia nel corso di tre anni, nonostante gestissero carichi inferiori agli 800 lb.
I pallet in plastica a doppia faccia sono costruiti in moduli, il che significa che quando qualcosa si rompe, non dobbiamo buttare via l'intero oggetto. Se un pannello del piano si danneggia, di solito può essere sostituito in circa 15 minuti grazie ai connettori standard che utilizzano. Contrariamente ai pallet a singola faccia, in cui le parti rotte richiedono spesso riparazioni con saldatura che richiedono molto più tempo. Considerando quanto riportato effettivamente dalle aziende di logistica, queste caratteristiche riparabili tendono a mantenere i pallet funzionanti correttamente per altri tre-cinque anni prima che sia necessario sostituirli. Questo fa una grande differenza nel tempo nelle operazioni di magazzino.
I pallet in plastica a doppio lato offrono un vantaggio particolare per il deposito verticale delle merci, grazie ai piani identici su entrambi i lati. Quando si posizionano oggetti su questi pallet, il peso si distribuisce in modo piuttosto uniforme tra i due livelli, il che riduce la probabilità che si rovescino negli alti scaffali dei magazzini che vediamo oggi ovunque. A differenza dei modelli monofaccia, che tendono ad avere punti deboli in cui potrebbero cedere sotto pressione, questi pallet a doppio piano offrono una base solida su tutta la superficie. I responsabili dei magazzini riferiscono di poterli impilare in sicurezza fino a 12 metri nei sistemi di stoccaggio automatizzati, anche se la maggior parte preferisce mantenere un'altezza compresa tra 8 e 10 metri per garantire margini di sicurezza aggiuntivi. Anche i risultati dei laboratori di prova confermano queste indicazioni.
I pallet a doppia faccia, quando vuoti, occupano circa il 55% in meno di spazio rispetto ai loro equivalenti a singola faccia durante il trasporto di ritorno ai magazzini, il che significa che i camion necessitano di quasi metà dello spazio normalmente richiesto. Il sistema con cui questi pallet si incastrano impedisce loro di muoversi durante il trasporto, e mantengono comunque uno spessore sufficiente nelle pareti per resistere a più viaggi, qualcosa che i pallet tradizionali non riescono semplicemente a garantire. Gli esperti del settore sottolineano che questo tipo di accoppiamento efficiente fa tutta la differenza nei sistemi a circuito chiuso, dove ogni centimetro conta, perché il risparmio di spazio si traduce direttamente in bollette del carburante più basse e riduzione delle emissioni di carbonio su scala generale.
I pallet in plastica a doppia faccia hanno un'ottima precisione dimensionale, pari a circa ±1,2 mm, il che li rende particolarmente adatti ai sistemi automatizzati come bracci robotici e nastri trasportatori. Secondo una ricerca dell'anno scorso, i magazzini che hanno sostituito i pallet di legno con questi modelli in plastica hanno riscontrato circa un terzo in meno di problemi di allineamento nei loro sistemi ASRS. La forma e le dimensioni costanti dei pallet in plastica facilitano notevolmente l'utilizzo della tecnologia di tracciamento RFID, un aspetto oggi molto importante per la maggior parte dei magazzini moderni. Grazie alla loro perfetta integrazione nei processi automatizzati, questi pallet stanno diventando componenti essenziali delle soluzioni logistiche intelligenti in numerosi settori.
I pallet in plastica a doppia faccia hanno un prezzo iniziale superiore del 25-35% rispetto ai comuni modelli monofaccia. Tuttavia, considerando il quadro generale, questi pallet in plastica durano oltre dieci anni prima di dover essere sostituiti, riducendo così i ricambi di circa il 60%, secondo uno studio APAC del 2023. Anche i risultati recenti del Logistics Materials Report 2024 offrono un quadro interessante: le aziende iniziano a ottenere un ritorno su questa spesa aggiuntiva già dopo due o tre anni, grazie al minor danneggiamento dei prodotti durante il trasporto (circa il 12% in meno rispetto ai pallet monofaccia) e ai risparmi derivanti dal non dover più dedicare tempo alla riparazione di pallet in legno danneggiati.
Un test del 2023 condotto con un distributore europeo di bevande ha mostrato una riduzione del 40% dei costi annuali di sostituzione dei pallet dopo il passaggio a pallet in plastica doppia faccia. Gli incidenti dovuti a pallet rotti sono diminuiti dal 12% al 2% delle spedizioni, consentendo un risparmio di 18.000 €/anno su richieste di danneggiamento prodotti, migliorando nel contempo l'efficienza del cross-docking del 22%.
La costruzione a doppia faccia permette fino al 50% in più di cicli di riutilizzo rispetto ai pallet a singola faccia (rapporto APAC 2023). La loro totale riciclabilità a fine vita riduce i rifiuti in discarica fino a 8 tonnellate annue per distributori di medie dimensioni, mentre sistemi di riciclaggio a ciclo chiuso riducono le emissioni di CO₂ nel ciclo di vita del 34% rispetto alle alternative monouso in legno.
il 78% dei responsabili della supply chain ora dà priorità all'uso di imballaggi riutilizzabili per raggiungere gli obiettivi ESG. La durata media di 15 anni dei pallet in plastica a doppia faccia supporta le iniziative dell'economia circolare, con il 93% dei produttori intervistati che riportano un miglioramento degli indicatori di sostenibilità dopo aver adottato questi pallet nei sistemi automatizzati dei magazzini.
Il vantaggio principale dei pallet in plastica a doppia faccia risiede nel loro design a doppio piano, che distribuisce il peso su entrambi i piani, riducendo lo stress puntuale e aumentando la capacità di carico fino al 70% rispetto ai pallet a singola faccia.
I pallet a doppia faccia migliorano la durabilità grazie all'uso di HDPE miscelato con stabilizzanti UV e additivi antiscivolo, combinati a strutture molecolari interbloccate formate durante la stampatura, mantenendo la resistenza anche dopo numerosi cicli di riutilizzo.
I pallet in plastica a doppia faccia offrono benefici ambientali grazie alla loro riciclabilità al 100% e alla capacità di subire il 50% in più di cicli di riutilizzo rispetto ai pallet a singola faccia, riducendo così i rifiuti in discarica e le emissioni di carbonio.
Nonostante il costo iniziale superiore, i pallet in plastica a doppia faccia si rivelano economicamente vantaggiosi anche in scenari di utilizzo leggero grazie alla loro lunga durata e alla minore necessità di sostituzione, consentendo risparmi a lungo termine.
Notizie di rilievo2025-03-31
2025-03-31
2025-03-31